Mostra: “Printing R-evolution 1470 – 2020. The Italian Publishing and painting industry 550 years ago an today”. Londra, dal 21 gennaio al 20 luglio 2020. Sede espositiva: Londra, Ambasciata d’Italia.

IT

In un meraviglioso esempio di diplomazia culturale, l’ambasciata italiana a Londra ospita, per sei mesi, una delle prime edizioni mai stampate in Italia:

Augustinus, De civitate dei, [Subiaco: Conradus Sweynheym and Arnoldus Pannartz], 12 June 1467. Folio. On paper. Subiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica, VI.A.10. GW 2874; ISTC ia01230000; MEI 02125427.

Il Ministero italiano della cultura e del turismo (MIBACT) e la Biblioteca di Santa Scolastica, Subiaco, hanno accolto con favore questa nuova iniziativa, la cui presentazione è stata fatta in occasione dell’evento Art2Business ospitato dall’ambasciata italiana: Printing R-evolution 1470-2020L’industria editoriale e tipografica italiana 550 anni fa e oggi (S.E. Raffaele Trombetta, Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito; Dom. Fabrizio Messina Cicchetti, Direttore della Biblioteca di Santa Scolastica; Cristina Dondi, Lincoln College Oxford e Segretario del CERL; Chiara Medioli, Vice-Presidente Fedrigoni; Elaine Ward, Direttore di produzione Phaidon; Nolan Browne, London Gallery Director Taschen; moderato dal corrispondente dell’ufficio britannico Mediaset Federico Gatti,). L’evento ha messo in luce l’importanza del contributo italiano alla rivoluzione europea della stampa e della nuova economia della conoscenza, e la sua continua leadership nella industria della stampa specializzata di oggi. La presenza dell’incunabolo presso l’Ambasciata promuove il contenuto delle biblioteche storiche italiane e sostiene iniziative di collaborazione internazionale incentrate sul loro patrimonio librario. In particolare, il progetto in corso di digitalizzazione, catalogazione secondo standard elevati e promozione della collezione degli incunaboli di Santa Scolastica. Una collaborazione della Biblioteca centrale nazionale di Roma e CERL, finanziata dalla Fondazione Polonsky.

——————————————————————————————————————————————————-

EN

In  a wonderful example of cultural diplomacy, the Italian Embassy in London is hosting, for six months, one of the earliest editions ever printed in Italy:

Augustinus, De civitate dei, [Subiaco: Conradus Sweynheym and Arnoldus Pannartz], 12 June 1467. Folio. On paper. Subiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica, VI.A.10. GW 2874; ISTC ia01230000; MEI 02125427.

The Italian Ministry for Culture and Turism (MIBACT) and the Library of Santa Scolastica, Subiaco, welcomed this new initiative, whose presentation was done on the occasion of the Art2Business event hosted by the Italian Embassy: Printing R-evolution 1470-2020. The Italian publishing and printing industry 550 years ago and today (H.E. Raffaele Trombetta Ambassador of Italy to the UK; Dom. Fabrizio Messina Cicchetti Director of the Library of Santa Scolastica; Cristina Dondi Lincoln College Oxford and Secretary of CERL; Chiara Medioli Vice-President Fedrigoni; Elaine Ward Production Director Phaidon; Nolan Browne London Gallery Director Taschen; moderated by Federico Gatti UK bureau Chief Correspondent, Mediaset).

The event highlighted the importance of the Italian contribution to the European printing revolution and the new knowledge economy, and its continued leadership in today’s specialized printing industry. The presence of the incunable at the Embassy promotes the content of Italy’s historical libraries, and supports initiatives of international collaboration centred on their book heritage. In particular, the ongoing project to digitize, catalogue to high standards, and promote the incunable collection of Santa Scolastica. A collaboration of the National Central Library of Rome and CERL, funded by the Polonsky Foundation.