ORARI BIBLIOTECA

La Biblioteca è aperta a studiosi di ogni nazione e di ogni tipo di scuola, in possesso di documento di identità, col seguente orario: giovedì – venerdì – sabato: 8.30-15.00 La chiusura al pubblico  per eventi particolari viene comunicata agli utenti diversi giorni prima, per mezzo di avvisi scritti. Gli utenti, prima di entrare nella sala di consultazione, sono obbligati a depositare le borse nelle apposite cassette (regolamento e carta della qualità dei servizi).    

Read more

Nota del Direttore a seguito del DPCM del 14 gennaio 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2021 e recante disposizioni efficaci sino al 5 marzo 2021

NOTA DEL DIRETTORE A SEGUITO DEL DPCM DEL 14 GENNAIO 2021, PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DEL 15 GENNAIO 2021 E RECANTE DISPOSIZIONI EFFICACI SINO AL 5 MARZO 2021 La Biblioteca sarà raggiungibile dagli Studiosi esclusivamente su prenotazione nel solo giorno di sabato. Tale prenotazione riguarda il FONDO MANOSCRITTI, il FONDO ANTICO e gli ARCHIVI. Rimane chiusa la consultazione dell’intero FONDO MODERNO. Le informazioni dettagliate sono riportate nella nota del direttore

Read more

Mostra: “Printing R-evolution 1470 – 2020. The Italian Publishing and painting industry 550 years ago an today”. Londra, dal 21 gennaio al 20 luglio 2020. Sede espositiva: Londra, Ambasciata d’Italia.

Mostra: “Printing R-evolution 1470 – 2020. The Italian Publishing and painting industry 550 years ago an today”. Londra, dal 21 gennaio al 20 luglio 2020. Sede espositiva: Londra, Ambasciata d’Italia. IT In un meraviglioso esempio di diplomazia culturale, l’ambasciata italiana a Londra ospita, per sei mesi, una delle prime edizioni mai stampate in Italia: Augustinus, De civitate dei, [Subiaco: Conradus Sweynheym and Arnoldus Pannartz], 12 June 1467. Folio. On paper. Subiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica, VI.A.10. GW 2874; ISTC ia01230000; MEI 02125427. Il Ministero italiano della cultura e del turismo (MIBACT) e la Biblioteca di Santa Scolastica, Subiaco, hanno accolto con favore questa nuova iniziativa, la cui presentazione è stata fatta in occasione dell’evento Art2Business ospitato dall’ambasciata italiana: Printing R-evolution 1470-2020. L’industria editoriale e tipografica italiana 550 anni fa e oggi (S.E. Raffaele Trombetta, Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito; Dom. Fabrizio Messina Cicchetti, Direttore della Biblioteca di Santa Scolastica; Cristina Dondi, Lincoln College Oxford e Segretario del CERL; Chiara Medioli, Vice-Presidente Fedrigoni; Elaine Ward, Direttore di produzione Phaidon; Nolan Browne, London Gallery Director Taschen; moderato dal corrispondente dell’ufficio britannico Mediaset Federico Gatti,). L’evento ha messo in luce l’importanza del contributo italiano alla rivoluzione europea della stampa e della nuova economia della conoscenza, e la sua continua leadership nella

Read more