PRESENTAZIONI DI LIBRI a cura della Biblioteca di Santa Scolastica in Subiaco (RM) nei giorni 19, 26 marzo, 1 e 2 aprile

PRESENTAZIONI DI LIBRI a cura della Biblioteca di Santa Scolastica in Subiaco (RM) nei giorni 19, 26 marzo, 1 e 2 aprile Prenotazione obbligatoria a:bmn-sns.comunicazione@beniculturali.it (indicando la data di ciascun evento a cui si intende partecipare). Per l’accesso sarà necessario esibire il green pass e indossare la mascherina FFP2 IN PRESENZA presso la Biblioteca statale del Monumento nazionale – Abbazia di Santa Scolastica, ingresso da Piazzale Santa Scolastica, 1 – 00028 Subiaco (RM) Sala San Gregorio. Sarà possibile seguire gli eventi in diretta tramite il canale YouTube della Biblioteca Santa Scolastica tramite il seguente link: https://www.youtube.com/channel/UCqImXQaGo2XxHbGWZQT98Ng oppure in diretta radiofonica di Radio Avvenire tramite il linkhttps://nrf1.newradio.it:8080/public/10192 Anio News sarà presente

Read more

Pauca et rationabilia 18 dicembre 2021 ore 17: Subiaco’s Library 2.0 Modera D. Fabrizio Messina Cicchetti OSB Direttore della Biblioteca. Intervanti di Elena Almangano, Valerio Totino, Isabel Alfano, Daniele Veroli. Musica: Lorenzo Gregori tromba, Francesco

Pauca et rationabilia 18 dicembre 2021 ore 17: Subiaco’s Library 2.0 Modera D. Fabrizio Messina Cicchetti OSB Direttore della Biblioteca. Intervanti di Elena Almangano, Valerio Totino, Isabel Alfano, Daniele Veroli. Musica: Lorenzo Gregori tromba, Francesco

Read more

Nota del Direttore a seguito del DPCM del 14 gennaio 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2021 e recante disposizioni efficaci sino al 5 marzo 2021

NOTA DEL DIRETTORE A SEGUITO DEL DPCM DEL 14 GENNAIO 2021, PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DEL 15 GENNAIO 2021 E RECANTE DISPOSIZIONI EFFICACI SINO AL 5 MARZO 2021 La Biblioteca sarà raggiungibile dagli Studiosi esclusivamente su prenotazione nel solo giorno di sabato. Tale prenotazione riguarda il FONDO MANOSCRITTI, il FONDO ANTICO e gli ARCHIVI. Rimane chiusa la consultazione dell’intero FONDO MODERNO. Le informazioni dettagliate sono riportate nella nota del direttore

Read more